Lunedì 1° agosto è il primo giorno bancabile del mese per il pagamento dei trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento, erogate agli invalidi civili, accreditate presso Poste Italiane, Banche ed Istituti di Credito.
Tuttavia, i pensionati che intendono ritirare in contanti la pensione presso uno sportello dei 12.800 Uffici Postali presenti su tutto il territorio nazionale, lo potranno fare dal 1° al 6 agosto secondo la consueta turnazione alfabetica per cognomi. Ecco, nel dettaglio, il calendario per il pagamento delle pensioni di agosto 2022:
La turnazione potrebbe variare da un ufficio postale all’altro in base all’affluenza degli utenti. Pertanto, per essere sicuri del giorno di riscossione è necessario verificare le indicazioni specifiche della propria filiale.
Sempre dal prossimo 1° agosto, i titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di PostePay Evolution potranno prelevare i contanti dagli 8.000 Atm Postamat in Italia, senza bisogno di recarsi allo sportello per effettuare l’operazione.
Assistenza fiscale: conguagli da modello 730/2022
Con il rateo di agosto, l’INPS effettuerà le operazioni di conguaglio (rimborso o trattenuta) da modello 730/2022 di tutte le posizioni già pervenute entro la fine di giugno.
Ricordiamo che il termine ultimo per la presentazione del modello 730 è il 30 settembre 2022.
I contribuenti in possesso delle credenziali di accesso ai servizi on line dell’INPS (SPID, CIE, CNS) possono verificare la propria dichiarazione e i relativi esiti attraverso il servizio “Assistenza fiscale (730/4): servizi al cittadino”, presente sul sito internet dell’Istituto.
Tuttavia, invitiamo i pensionati ad avvalersi dei servizi CAF CISL per ogni forma di assistenza e consulenza personalizzata e qualificata in campo fiscale.
Trattenute fiscali: addizionali regionali e comunali, conguaglio 2021 e tassazione 2022
Con riferimento alle trattenute fiscali, sul rateo di pensione di agosto, oltre all’ IRPEF mensile, vengono trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2021. Si ricorda che queste trattenute sono effettuate in 11 rate nell’anno successivo a quello cui si riferiscono.
Continua a essere applicata anche la trattenuta per addizionale comunale in acconto per il 2022, avviata a marzo, che proseguirà fino a novembre 2022.
Prosegue, inoltre, sul rateo di pensione di agosto il recupero delle ritenute IRPEF relative al 2020, laddove le stesse siano state effettuate in misura inferiore rispetto a quanto dovuto su base annua; nel caso di pensionati con importo annuo complessivo dei trattamenti pensionistici fino a 18.000 euro, per il quali il ricalcolo dell’ IRPEF ha determinato un conguaglio a debito di importo superiore a 100 euro, la rateazione viene estesa fino alla mensilità di novembre (articolo 38, comma 7, legge 122/2010). Per i redditi di pensione annui di importo superiore a 18.000 euro e per quelli di importo inferiore a 18.000 euro, con debito inferiore a 100 euro, il debito d’imposta è stato applicato sulle prestazioni in pagamento alla data del 1° marzo, con azzeramento delle cedole laddove le imposte corrispondenti siano risultate pari o superiori alle relative capienze.
Le somme conguagliate sono state certificate nella Certificazione Unica 2022.
Fonte: pensionati.cis.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |