La Fnp-Cisl offre ai propri iscritti, in caso di furto o scippo, un piccolo sostegno per affrontare l’immediata situazione di difficoltà. Per maggiori informazioni i soci FNP potranno rivolgersi presso la sede FNP-CISL di competenza territoriale
La FNP-CISL ha sottoscritto con la compagnia assicurativa UNIPOL una polizza che prevede in caso di ricovero, a seguito di infortunio, con franchigia di due giorni, compreso il giorno di ricovero
La FNP-CISL ha stipulato una convenzione con la Zurich insurance PLC Rappresentanza generale per l’Italia, presente in Italia con oltre 500 agenzie. Grazie a questo accordo, i soci FNP, presentando la tessera, hanno diritto ad uno sconto del 15%, mentre per i propri familiari lo sconto è del 10%
Quasi 80.000 soci Fnp-Cisl hanno già scelto di passare ai servizi Zurich per la loro polizza auto. Oltre ai prezzi particolarmente competitivi, infatti, offre agli iscritti della Federazione chiarezza e trasparenza nel contratto, possibilità di scegliere le coperture ed il massimale ed un efficiente sistema di gestione e liquidazione dei sinistri.
L’Inas, l’Istituto Nazionale di Assistenza Sociale, è il patronato della Cisl che da oltre cinquant’anni tutela gratuitamente i cittadini i lavoratori e i pensionati per i problemi previdenziali, assistenziali e per quanto riguarda l’assicurazione per gli infortuni sul lavoro.
Scopri tutte le agevolazioni riservate ai soci.
Dichiarazione dei redditi riguardante lavoratori dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi e pensionati.
Imposta municipale unica su immobili, terreni agricoli, aree fabbricabili.
Indicatore della situazione economica del cittadino, attraverso il quale accedere a prestazioni sociali e servizi di pubblica utilità.
Moduli richiesti dall’INPS agli invalidi civili titolari di indennità di accompagnamento o di frequenza (Icric) di assegno mensile (Iclav) o titolari di pensione/assegno sociale (Accas/Ps)
Assistenza e consulenza per predisporre la pratica di assunzione, la busta paga e i relativi adempimenti - CUD, versamento contributi, calcolo delle ferie spettanti, indennità di malattia, maternità, infortunio, TFR, liquidazione - di colf e badanti
Dichiarazione dei redditi riguardante tutti coloro che non possono (o non vogliono) presentare modello 730, purché non abbiano redditi da impresa.
Certificazione della situazione reddituale di cittadini interessati da determinate prestazioni erogate dall’INPS (integrazioni al minimo, etc.).
Dichiarazione degli eredi del deceduto, da presentare all’Ufficio del Registro competente.
Assistenza al contribuente che riceve cartelle di pagamento le quali contestano il mancato pagamento di imposte o tasse.
Rivolgendosi ad un qualsiasi ufficio del Caf CISL, è possibile ottenere la visura catastale dei propri immobili ovunque si trovino sul territorio nazionale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |