L’Inps ha pubblicato il Bando di concorso Estate INPSieme Senior 2022, per l’assegnazione di contributi per soggiorni in Italia nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre del corrente anno. Il bando è rivolto a:
L’Istituto di Previdenza riconosce un contributo a totale o parziale copertura del costo di un pacchetto turistico riferito ad un soggiorno in Italia, nei mesi su indicati, organizzato e fornito da soggetti terzi che operano nel settore turistico scelti dal richiedente della prestazione. I soggiorni hanno lo scopo di offrire ai pensionati percorsi per la valorizzazione e la conservazione dell’autosufficienza, per la socializzazione anche in favore di soggetti non autosufficienti.
Come funziona
Il pacchetto comprende le spese di vitto e alloggio presso strutture turistiche, spese di viaggio, spese connesse a gite, escursioni, attività sportive, attività ludico–ricreative previste nel pacchetto medesimo, nonché le spese assicurative.
La durata del soggiorno è pari a otto giorni/sette notti, o quindici giorni/quattordici notti, mentre, il numero di contributi si differenzia secondo la Gestione di appartenenza e i giorni di permanenza presso la Struttura turistica.
L’importo massimo di ciascun contributo è di:
Come inviare la domanda
Per procedere alla compilazione della domanda è necessario essere iscritti alla banca dati dell’Inps. Qualora il richiedente non sia già iscritto in banca dati, occorre compilare il modulo di iscrizione “AS150” recuperabile direttamente dal sito dell’Inps.
Per presentare la domanda occorre essere muniti di una delle identità digitali Inps, ovvero, SPID, CIE, CNS.
La domanda di partecipazione deve essere presentata dal soggetto richiedente esclusivamente per via telematica mediante l’apposita procedura on-line a decorrere dalle ore 12 del giorno 21 marzo 2022 e non oltre le ore 12 del giorno 22 aprile 2022.
All’atto della presentazione della domanda, Il richiedente la prestazione, deve aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinario 2022. L’attestazione ISEE riferita al nucleo familiare in cui compare il titolare del diritto/beneficio è obbligatoria per determinare la posizione nella graduatoria e l’importo del contributo erogabile.
Fonte: pensionati.cisl.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |