Roma, 6 dicembre – Si è svolto oggi il tradizionale Consiglio Generale di dicembre che nell’occasione si è celebrato insieme alle altre provincie del Lazio e la Federazione Regionale del Lazio. A Via Rieti, presso l’Auditorium della Cisl, si sono riuniti tutti i Consigli Generali della regione per celebrare i settanta anni della Fnp. Paolo Terrinoni, Segretario Generale della Fnp Lazio, oltre a ricordare i 70 anni della Fnp Cisl, una lunga strada percorsa in difesa dei diritti dei pensionati e dei più fragili, ha introdotto i lavori che hanno visto anche gli interventi di Enrico Coppetelli Segretario Generale Usr Cisl Lazio e Daniela Fumarola, Reggente Fnp Cisl. Nel corso del suo intervento la Reggente ha detto: “La Fnp può vantare una storia importante durante la quale ha sempre difeso i diritti dei pensionati ma ha anche guardato con attenzione ai giovani per poter dare loro la speranza di un futuro migliore”. Poi sulle richieste da fare al Governo: “Al governo chiederemo insieme alla Cisl di varare le riforme necessarie a garantire i diritti di lavoratori e pensionati in un momento così difficile per il Paese, a partire dalla rivalutazione piena per tutte le pensioni”. Nel corso della mattinata ci sono state l’interpretazione di Pamela che ha cantato il brano “Nonno Angelo” e l’esibizione artistica dei Giovani cantanti lirici di Massimo Iannone. In più sono stati premiati e hanno portato la loro testimonianza vari rappresentanti dei territori del Lazio. Il tutto coordinato dalla giornalista Vanessa Seffer. Nel pomeriggio hanno preso la parola i Segretari Generali dei territori e Pompeo Mannone, Segretario Generale di Roma Capitale e Rieti, nel suo intervento ha evidenziato che la divisione attuale tra Cgil e Cisl, ed è ricorrente. Nasce dal modello diverso di sindacato, quello della Cgil novecentesco, ideologico e conflittuale e quello nostro della Cisl moderno, autonomo, contrattualista e pragmatico che si misura con proposte e se necessario con proteste sulle questioni che interessano i cittadini, il Paese e gli interessi generali.
Il confronto è fondamentale per far avanzare gli obiettivi di sviluppo e di giustizia sociale .
In questo quadro è importante la perequazione di tutte le pensioni ed il finanziamento della legge sulla non autosufficienza. Nonché la riforma fiscale che riduca le tasse su pensionati e la realizzazione della riforma sanitaria adeguata alle crescenti necessità dei cittadini in particolare degli anziani e dei fragili.
Ufficio Stampa Fnp Cisl Roma Capitale e Rieti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |