
Roma, 15 luglio – Si e svolto questa mattina, presso la “Sala Macario”, nella sede della Fnp Cisl di Via Po, 19, il Consiglio Generale della Fnp Cisl Roma Capitale e Rieti. Presenti il Segretario Generale Alvaro Pedemonti, i Segretari Territoriali Donatina Persichetti e Reno Ostili, Enzo Lezzi Segretario Nazionale della Fnp Cisl Nazionale, Rosita Pelecca Segretaria Generale Ust Cisl Roma Capitale e Rieti, Pompeo Mannone Segretario Generale della Fnp Cisl Lazio, Roberto Muzi Direttore di Sede Nazionale e Simone Bottalico Referente continuità associativa della Ust Cisl di Bari, oltre ai componenti del Consiglio Generale. Alvaro Pedemonti, dopo l’elezione a Presidente del Consiglio di Pompeo Mannone che ha condotto la cooptazione di Anna Testi e la nomina della stessa quale nuova Coordinatrice Politiche di Genere della Fnp Cisl Roma Capitale e Rieti, ha preso la parola e fatto una relazione in cui ha toccato molti temi, tutti importanti, tra i quali: le residenze per anziani, le ondate di calore, l’assistenza agli anziani e l’indennità di accompagnamento. Di fronte a questi e altri problemi Pedemonti ha fatto delle proposte per migliorare la situazione, rivolgendosi in particolar modo allo sviluppo associativo, ai servizi rivolti agli iscritti e soprattutto a migliorare la situazione, in particolar modo delle RLS che ancora non sono state attenzionate dal Segretario Generale di Roma Capitale e Rieti. Le RLS sono l’avamposto della Fnp, da lì devono partire tutti i programmi. Poi su indicazione di Pompeo Mannone, che ha lanciato il progetto di carattere organizzativo, la parola è passata a Roberto Muzi e Simone Bottalico che hanno spiegato il piano di proselitismo e di continuità associativa. I due relatori hanno spiegato come si articoleranno le tre parti divise nel progetto 730, nell’accoglienza delle presone permanente tutto l’anno e cosa fare nel caso della continuità associativa. Si è passati quindi agli interventi dei presenti fino all’intervento di Mannone che ha aggiornato il Consiglio Generale degli aggiornamenti in materia di contrattazione sociale, materia della quale ha ottenuto la delega dal Segretario Generale della Usr Cisl Enrico Coppotelli. Poi si è passati all’intervento di Enzo Lezzi, Segretario Nazionale Fnp Cisl, che tra i vari temi che ha affrontato si è soffermato in particolare sulla sanità, dove ci troviamo difronte a troppi anziani che rinunciano alle cure per mancanza di soldi. Lezzi è passato poi ai problemi relativi ai rapporti con Inas e Caf e al fatto che la Fnp non può essere l’unica categoria, all’interno della Cisl, sempre in perdita per quel riguarda gli iscritti. Per quanto riguarda i rapporti intergenerazionali la difficoltà più grande e che non si capiscono quali sono i problemi tra anziani e giovani, bisogna creare un dialogo tra generazioni per risolvere questi problemi. Per ultima Rosita Pelecca che ha ringraziato i presenti per quanto emerso e per le proposte concrete che sono state fatte nella giornata. La Pelecca ha concluso dicendo che la Fnp Cisl di Roma Capitale e Rieti e l’Ust di Roma Capitale e Rieti vogliano dimostrare di essere all’altezza del ruolo che ricoprono.
Ufficio Stampa Fnp Cisl Roma Capitale e Rieti






