In base al DL Aiuti, con la mensilità di luglio, l’INPS corrisponderà d’ufficio il bonus di 200 euro a lavoratori e pensionati residenti in Italia, con un reddito personale complessivo nel 2021 non superiore a 35mila euro lordi ai fini IRPEF.
Tra le varie categorie di beneficiari, il DL Aiuti prevede il pagamento del bonus di 200 euro anche ai pensionati, che rispettino determinati requisiti:
LA PLATEA DEI BENEFICIARI
Con riferimento alle prestazioni previdenziali, l’una tantum spetta ai titolari di:
In caso di contitolarità di pensione (es: SO liquidata in favore del coniuge superstite e di un figlio), l’indennità una tantum di 200€ verrà corrisposta ad entrambi i contitolari in misura intera.
Nel caso di esclusiva titolarità di trattamenti pensionistici non gestiti dall’Inps (Casse dei liberi professionisti, Fondo pensioni regione Sicilia, ecc..) l’indennità una tantum sarà corrisposta dall’ente previdenziale che liquida il trattamento più elevato. Successivamente l’Inps provvederà al rimborso.
Con riferimento alle prestazioni assistenziali, l’indennità una tantum spetta ai titolari di:
I PENSIONATI ESCLUSI
Con riferimento alle prestazioni previdenziali, l’una tantum non spetta ai titolari di:
Con riferimento alle prestazioni assistenziali, l’una tantum non spetta ai titolari di:
INOLTRE:
VERIFICHE REQUISITI:
Per individuare la platea dei beneficiari dell’indennità una tantum, da liquidare in via provvisoria, l’Istituto ha elaborato i dati relativi alla residenza e alla situazione reddituale individuale disponibili prima del 1° luglio. La verifica della sussistenza dei requisiti per il diritto al beneficio sarà effettuata successivamente. In assenza dei requisiti l’indennità una tantum sarà successivamente recuperata.
Infine, ricordiamo che l’indennità una tantum di 200 euro non costituisce reddito ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali. Non è cedibile, né sequestrabile, né pignorabile.
Fonte: pensionati.cisl.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |