Oggi, in occasione della “Giornata Mondiale della Vista”, la Cisl Pensionati ha incontrato le associazioni di Cittadinanzattiva, Fand, Comitato Macula e Goal per ascoltare, conoscersi, confrontarsi e per promuovere eventuali iniziative comuni nel campo di educazione e promozione alla salute, finalizzate a diffondere la prevenzione primaria e secondaria tra i cittadini, in particolare tra la popolazione anziana dei pensionati.
Educazione e promozione alla Salute possono contribuire a diffondere atteggiamenti e stili di vita salutari a tutela della propria salute e prevenire, il più possibile, patologie croniche inevitabili con l’invecchiamento. Le malattie croniche affliggono circa 24 milioni di persone in Italia. Queste condizioni hanno un impatto importante sulla qualità e sull’attesa di vita della popolazione. Tali malattie interessano tutte le fasi della vita, anche se i segmenti di popolazione più frequentemente colpiti sono gli anziani (soffre di malattie croniche oltre l’85% degli ultra 75enni) e le donne, in particolare dopo i 55 anni.
È importante quindi migliorare le conoscenze sui meccanismi e fattori di rischio modificabili che portano allo sviluppo di malattie croniche, così come sulle possibili strategie e programmi per la prevenzione e trattamento di queste condizioni al fine di garantire un invecchiamento, il più possibile, in salute della popolazione, in particolare al recupero e mantenimento della funzione motoria, fisica e sensoriale dell’anziano.
In questo contesto, assume notevole rilevanza la necessità di fornire alla popolazione una corretta informazione sulle patologie oculari che inducono disabilità e cecità. In particolare, i dati confermano che le maculopatie interessano una parte rilevante della popolazione, compresi anche gli individui affetti da diabete mellito. La stima nazionale dei pazienti maculopatici (soprattutto anziani) ammonta a circa 2 milioni, e si prevedono circa 200.000 nuovi casi all’anno. Probabilmente i dati sono sottostimati ed in ogni caso sono destinati ad aumentare sia per l’invecchiamento della popolazione e sia per l’incremento della malattia diabetica. E, quindi, auspicabile avviare campagne di prevenzione e screening che permettano ai cittadini di riconoscere le manifestazioni iniziali delle affezioni oftalmologiche, in maniera da poter facilitare una pronta diagnosi e terapia da parte dei medici oculisti.
L’innovazione tecnologica in tutte le sue espressioni ,in campo farmaceutico, biotecnologico e digitale può essere di grande aiuto se utilizzata con buon senso e capacità di programmazione. L’intento della Fnp Cisl e delle Associazioni, oggi riunite, è quello di mettere in comune buone idee, buone pratiche e buone esperienze per sollecitare le Istituzioni ad investire risorse economiche in ricerca, educazione e prevenzione alla salute. E, vista la concomitanza della “Giornata Mondiale della Vista” a migliorare la qualità di vita delle persone affette da patologie oculari potenzialmente invalidanti.
Fonte: pensionati.cisl.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |